
CENA LETTERARIA
9 settembre 2020
LA CUCINA DELLA DIVINA COMMEDIA
A convito con Dante Alighieri
Gustose Narrazioni è una rassegna di piacevoli conversazioni letterarie con ospiti e autori, accompagnate da reading teatrali e musica dal vivo, degustazioni di piatti a tema e vini abbinati. Con libro in omaggio!
Questo evento è al completo
Rileggere la Commedia attraverso i riferimenti gastronomici e le ricette dell’epoca è un’opportunità per gettare uno sguardo sul modo di vivere di Dante e del suo tempo.
La serata si aprirà con una chiacchierata non accademica fra il nostro “master of ceremony” Enrico di Palma e l’attore Saulo Lucci, accompagnata da alcuni assaggi di ricette a tema (preparate dallo chef Stefano Paganini), con degustazione di vini offerti dalla Cantina Malvirà di Canale.
Concluderà la serata uno spettacolo teatrale.
LO CHEF
STEFANO PAGANINI
Stefano Paganini ha mosso i primi passi alla Contea di Neive, uno dei primi stellati piemontesi. Hanno notevolmente contribuito alla sua formazione l’esperienza di 14 anni presso l’Enoteca di Canale, sotto la guida di Davide Palluda, e l’esperienza a Villa Tiboldi di Canale d’Alba. Nel 2010 si è concretizzato il progetto lavorativo più importante, “Alla Corte degli Alfieri”: il suo ristorante tra le mura del castello roerino.

IL PIZZA-CHEF
DAVIDE DI BILIO
Davide Di Bilio è titolare e pizza-chef della pizzeria Fuori Tempo di Canale d’Alba (Cn) e docente dell’ICIF (Italian Culinary Institute for Foreigners). Preparerà le basi delle “focacce gourmet”, che verranno guarnite dallo chef Andrea Ferrucci. Gli impasti sono preparati con farine macinate a pietra e a lunga lievitazione.
IL LIBRO
Lo spunto per la conversazione sarà il libro “A convito con Dante – La cucina della Divina Commedia“, di Rosa Elisa Giangoia (Il Leone Verde Edizioni). Il libro sarà omaggiato a tutti i partecipanti alla cena.

LO SPETTACOLO
Concluderà la serata lo spettacolo HELL O’ DANTE di Saulo Lucci: la Divina Commedia come non l’avete mai immaginata.
Saulo Lucci è un attore, musicista e cantante torinese con una passione smisurata per la Divina Commedia, che da anni porta sul palcoscenico in modo molto originale.
Il 9 settembre ci presenterà il primo canto dell’Inferno in maniera ironica ma rigorosa, accompagnato da musiche pop-rock suonate dal vivo.

Il programma
CHIACCHIERATA NON ACCADEMICA SU DANTE E LA CUCINA DELLA DIVINA COMMEDIA
Ospite: Saulo Lucci
Speaker: Enrico Di Palma3 PIATTI A TEMA
A cura dello chef Stefano Paganini
3 VINI DA DEGUSTARE
Cantina: Malvirà
SPETTACOLO TEATRALE
HELL O’ DANTE di Saulo Lucci
DOVE
RISTORANTE
“ALLA CORTE DEGLI ALFIERI”
da STEFANO PAGANINI
Magliano Alfieri, Cn
Piazza Giuseppe Raimondo, 2